top of page

I NOSTRI VINI
La passione, l'entusiasmo e la voglia di esprimerci attraverso i nostri prodotti, stanno dando i risultati sperati. Nel modernizzare l'azienda agricola abbiamo tenuto in considerazione il sogno di trasformarla in un paradiso agricolo dove estendere le nostre attività e diffrerenziare le zone adibite alla coltivazione.
Tra i progetti più recenti spicca la creazione di un comparto vitivinicolo con la realizzazione di 20 ettari di vigneto destinati a rivalutare varietà autoctone del viterbese come il Sangiovese, il Violone e la Malvasia del Lazio , integrati in piccola parte da vitigni internazionali come il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.
Sin dal 2006, epoca in cui sono stati realizzati i vigneti, la famiglia Ciucci ha deciso di sposare una conduzione di tipo biologica dell'azienda, non per moda, ma per la ferma convinzione che solo questa possa dare grandi risultati in termini di espressione del territorio ed i in termini di sostenibilità ambientale.
L'estensione della certificazione biologica a tutta la filiera "vino" da parte della comunità europea dimostra come la nostra azienda sia sempre al passo con i tempi. La continua ricerca e dedizione costante che dedichiamo alle nostre vigne attraverso pratiche agronomiche sempre all'avanguardia ci permettono di conferire nella nostra cantina materie prime eccellenti, che danno vita a vini di altissima qualità e di forte espressione del territorio.
La cantina ubicata al centro dei nostri vigneti è stata realizzata al interno di un casale storico "Misciano", da cu prende il nome l'omonimo vino. Sviluppata su un unico livello è composta da un reparto di vinificazione, da una bottaia per l'affinamento e da uno show room dove poter degustare i nostri vini in un ambiente caldo ed accogliente.
Sino ad ora i vini realizzati sono sei:
per i bianchi "Malvasia del Lazio" e "Donna Walda", per i rossi "Sangiovese",Violone ed infine "Misciano" .
bottom of page